Compila il questionario Covid-19 prima di accedere alla Clinica SCARICA

06 872721 info@villavaleria.it
  • HOME
  • VILLA VALERIA
    • Clinica
    • Medici
  • UNITÀ
    • Area medica
      • Cardiologia
      • Endocrinologia
    • Area chirurgica
      • Chirurgia generale
      • Chirurgia ortopedica e traumatologica
      • Chirurgia oculistica
    • Servizi
      • Diagnostica per immagini
      • Endoscopia digestiva
      • Endoscopia digestiva
      • Laboratorio analisi
    • Ambulatori
      • Angiologia e chirurgia vascolare
      • Cardiologia
      • Chirurgia generale
      • Dermatologia
      • Disturbi alimentari
      • Dipartimento uomo
      • Endocrinologia
      • Fisiatria
      • Gastroenterologia
      • Gastroenterologia
      • Neurochirurgia
      • Neurologia
      • Neuroradiologia
      • Nutrizione
      • Ortopedia e traumatologia
      • Otorinolaringoiatria
      • Reumatologia
      • Senologia
      • Terapia del dolore
      • Urologia
  • Prenotazioni
  • Convenzioni
  • News
  • Contatti

Fisiatria

La medicina fisica e riabilitativa che si occupa dei disturbi del sistema muscolo-scheletrico

Vuoi prenotare una visita? CHIAMA 06 872721

In sintesi

Unità di Fisiatria

Chi soffre di patologie muscolo-scheletriche o di altre condizioni dolorose spesso non sa che esiste uno specialista che può offrire un trattamento alternativo a quello chirurgico. È il fisiatra, il medico specializzato in medicina fisica e riabilitazione il cui obiettivo è gestire e trattare il dolore causato da lesioni, malattie o altre condizioni mediche e ottimizzare il funzionamento del corpo per ritrovare il benessere.

Gli specialisti dell’Unità di Fisiatria si concentrano sulla persona nella sua interezza e creano dei piani di trattamento su misura. È una buona idea rivolgersi a loro se hai subito un infortunio o se ti stai riprendendo da una malattia ti che provoca dolore o impedisce il normale funzionamento del tuo corpo. Il supporto di un fisiatra è fondamentale anche nel caso tu soffra di doloro cronico o abbia bisogno di un aiuto per recuperare la mobilità dopo un intervento chirurgico.

Dopo una visita approfondita il fisiatra penserà al tuo piano di riabilitazione – che a seconda dei casi potrà comprendere la prescrizione di farmaci o esercizi specifici – e nel farlo si avvarrà del consulto con altri specialisti come fisioterapisti, neurologi e ortopedici. Potrai tornare presto a una vita sana e funzionale.

Non solo adulti: la Fisiatria pediatrica

Bisogna ricordare che il bambino non è un piccolo adulto e quindi è sbagliato applicare a bambini e adulti le stesse conoscenze fisiatriche. Durante la crescita del bambino si strutturano le funzioni legate al movimento e alla postura, le abilità sensomotorie e le capacità cognitive che rendono possibile relazionarsi con il mondo che ci circonda: tutti questi elementi richiedono un approccio specifico e mirato che solo un fisiatra pediatrico sa come applicare.

La Fisiatria pediatrica ha il compito di osservare lo svolgersi fisiologico nel tempo dell’accrescimento neuro-motorio (0-18 anni) e di riconoscere le eventuali deviazioni patologiche, in modo da poter intervenire per tempo con una terapia adeguata. Con la visita il fisiatra sarà in grado di individuare eventuali alterazioni come piede cavo-piatto, ginocchio varo-valgo, deviazioni della postura e scoliosi; potrà inoltre identificare anche i disturbi della deambulazione e l’eventuale ritardo di acquisizione delle tappe fisiologiche della crescita.

Patologie dell’adulto

Soffri di questi problemi? La Fisiatria può aiutarti a risolverli o a contenerli.

Mal di schiena

Dolore al collo

Disturbi neuromuscolari

Lesioni sportive

Lesioni del midollo spinale

Artrite

Tunnel carpale

Ernia del disco

Sciatica

Fibromialgia

Infortuni

Sclerosi multipla

Sindrome di Guillain Barre

Disturbi del pavimento pelvico

Previous Next

Patologie pediatriche

I disturbi più comuni che la Fisiatria pediatrica può aiutare a risolvere

Torcicollo congenito

Piede torto congenito

Toe walking (deambulazione sulle punte)

Piede piatto

Patologie neurologiche

Previous Next

Visite ed esami diagnostici

Per monitorare la salute, trovare risposte e pianificare il trattamento

Visita fisiatrica

Visita kinesiologica

Previous Next

I nostri medici

Ecco chi si prenderà cura di te

Catitti Paolo

Medico chirurgo Specialista in Fisiatria

Siamo convenzionati con le principali compagnie assicurative

La tua polizza sanitaria può aiutarti a coprire diverse prestazioni ambulatoriali e in regime di ricovero. Se hai bisogno di maggiori informazioni, chiamaci allo 06 872721 oppure scrivici.

Previous Next
Prenota una visita

VILLA VALERIA
Piazza Carnaro 18 - 00141 Roma
P.IVA/C.F. 14891771009

Autorizzazione regionale:
DGR 34/2021 DGR 132/2021
DELIBERA 34 2021 | DELIBERA 132 2021

PRENOTAZIONI E INFO
06.872721 (8:00-19:00)
info@villavaleria.it
cup@villavaleria.it

ORARIO
Lunedì-Venerdì: 8:00-20.00
Sabato: 8:00-19:00
Domenica: chiusi

LINK UTILI
Ritiro referti e cartelle
Carta dei servizi
Convenzioni
Contatti
Cookie & policy privacy

PARCHEGGIO IN CONVENZIONE
2 ore di parcheggio gratuito presso il garage Sempione in Via Moncenisio 3

PROFILI SOCIAL

Facebook

Instagram

Linkedin

Youtube

© 2022 Villa Valeria | Web design e comunicazione by Segesit Multimedia
Cleantalk Pixel

Richiedi informazioni



    Con la compilazione del presente modulo, dichiaro, ai sensi dell’art. 13 e ss. GDPR 679/2016, di aver preso visione dell’informativa privacy ed autorizzo, ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del GDPR 679/2016, al trattamento dei dati personali per le finalità gestionali necessarie alla ricezione e lavorazione della suddetta richiesta.