Compila il questionario Covid-19 prima di accedere alla Clinica SCARICA

06 872721 info@villavaleria.it
  • HOME
  • VILLA VALERIA
    • Clinica
    • Medici
  • UNITÀ
    • Area medica
      • Cardiologia
      • Endocrinologia
    • Area chirurgica
      • Chirurgia generale
      • Chirurgia ortopedica e traumatologica
      • Chirurgia oculistica
    • Servizi
      • Diagnostica per immagini
      • Endoscopia digestiva
      • Endoscopia digestiva
      • Laboratorio analisi
    • Ambulatori
      • Angiologia e chirurgia vascolare
      • Cardiologia
      • Chirurgia generale
      • Dermatologia
      • Disturbi alimentari
      • Dipartimento uomo
      • Endocrinologia
      • Fisiatria
      • Gastroenterologia
      • Gastroenterologia
      • Neurochirurgia
      • Neurologia
      • Neuroradiologia
      • Nutrizione
      • Ortopedia e traumatologia
      • Otorinolaringoiatria
      • Reumatologia
      • Senologia
      • Terapia del dolore
      • Urologia
  • Prenotazioni
  • Convenzioni
  • News
  • Contatti

Chirurgia generale

La branca della chirurgia che si occupa delle patologie degli organi addominali, della mammella e della tiroide

Vuoi prenotare una visita? CHIAMA 06 872721

In sintesi

Unità di Chirurgia Generale

Grazie alla Chirurgia generale è possibile trattare un’ampia gamma di problemi di salute e malattie. In particolare, questa specialità si occupa delle condizioni che coinvolgono il tratto gastrointestinale, il colon, il fegato, il pancreas, il retto, la mammella e il sistema endocrino.

Gli obiettivi degli interventi di Chirurgia generale possono essere diversi: l’operazione può essere svolta ad esempio per esplorare il corpo ai fini di una diagnosi, per fare una biopsia, per rimuovere tessuti o organi malati, per riposizionare degli organi o per ripristinare le condizioni originali.

Nell’Unità di Chirurgia generale la cura del paziente include una gestione preoperatoria, operatoria e postoperatoria: questo significa che qui sarai seguito dall’inizio alla fine.

Grazie all’uso di tecniche mininvasive come quella laparoscopica, la Chirurgia generale riesce il più delle volte a intervenire tramite piccole incisioni che riducono i rischi operatori e i tempi di guarigione in seguito all’intervento chirurgico. Tornerai alla tua vita in fretta, con ottimi risultati.

Patologie

I disturbi di cui si occupa la Chirurgia generale

Malattie gastrointestinali

Malattie della tiroide

Malattie della cavità addominale (fegato, pancreas, intestino, dotti biliari, stomaco, cistifellea)

Neoplasie (mammella, tiroide, organi addominali)

Ernie (inguinali, iatali, addominali, ecc.)

Previous Next

I nostri medici

Ecco chi si prenderà cura di te

Bottari Stefano

Medico chirurgo Specialista in Chirurgia Generale

Sigillo Stefano

Medico chirurgo Specialista in Chirurgia Generale, Gastroenterologia, Gastroscopia, Proctologia ed Endoscopia digestiva

Siamo convenzionati con le principali compagnie assicurative

La tua polizza sanitaria può aiutarti a coprire diverse prestazioni ambulatoriali e in regime di ricovero. Se hai bisogno di maggiori informazioni, chiamaci allo 06 872721 oppure scrivici.

Previous Next
Prenota una visita

VILLA VALERIA
Piazza Carnaro 18 - 00141 Roma
P.IVA/C.F. 14891771009

Autorizzazione regionale:
DGR 34/2021 DGR 132/2021
DELIBERA 34 2021 | DELIBERA 132 2021

PRENOTAZIONI E INFO
06.872721 (8:00-19:00)
info@villavaleria.it
cup@villavaleria.it

ORARIO
Lunedì-Venerdì: 8:00-20.00
Sabato: 8:00-19:00
Domenica: chiusi

LINK UTILI
Ritiro referti e cartelle
Carta dei servizi
Convenzioni
Contatti
Cookie & policy privacy

PARCHEGGIO IN CONVENZIONE
2 ore di parcheggio gratuito presso il garage Sempione in Via Moncenisio 3

PROFILI SOCIAL

Facebook

Instagram

Linkedin

Youtube

© 2022 Villa Valeria | Web design e comunicazione by Segesit Multimedia
Cleantalk Pixel

Richiedi informazioni



    Con la compilazione del presente modulo, dichiaro, ai sensi dell’art. 13 e ss. GDPR 679/2016, di aver preso visione dell’informativa privacy ed autorizzo, ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del GDPR 679/2016, al trattamento dei dati personali per le finalità gestionali necessarie alla ricezione e lavorazione della suddetta richiesta.