In sintesi
Unità di Chirurgia Generale
Grazie alla Chirurgia generale è possibile trattare un’ampia gamma di problemi di salute e malattie. In particolare, questa specialità si occupa delle condizioni che coinvolgono il tratto gastrointestinale, il colon, il fegato, il pancreas, il retto, la mammella e il sistema endocrino.
Gli obiettivi degli interventi di Chirurgia generale possono essere diversi: l’operazione può essere svolta ad esempio per esplorare il corpo ai fini di una diagnosi, per fare una biopsia, per rimuovere tessuti o organi malati, per riposizionare degli organi o per ripristinare le condizioni originali.
Nell’Unità di Chirurgia generale la cura del paziente include una gestione preoperatoria, operatoria e postoperatoria: questo significa che qui sarai seguito dall’inizio alla fine.
Grazie all’uso di tecniche mininvasive come quella laparoscopica, la Chirurgia generale riesce il più delle volte a intervenire tramite piccole incisioni che riducono i rischi operatori e i tempi di guarigione in seguito all’intervento chirurgico. Tornerai alla tua vita in fretta, con ottimi risultati.
Patologie
I disturbi di cui si occupa la Chirurgia generale
I nostri medici
Ecco chi si prenderà cura di te
Bottari Stefano
Medico chirurgo Specialista in Chirurgia Generale
Sigillo Stefano
Medico chirurgo Specialista in Chirurgia Generale, Gastroenterologia, Gastroscopia, Proctologia ed Endoscopia digestiva