Compila il questionario Covid-19 prima di accedere alla Clinica SCARICA

06 87272244 info@villavaleria.it
  • HOME
  • VILLA VALERIA
    • Clinica
    • Amministrazione trasparente
    • Medici
  • UNITÀ
    • Area medica
      • Endocrinologia
      • Cardiologia
    • Area chirurgica
      • Chirurgia generale
      • Chirurgia ortopedica e traumatologica
      • Chirurgia oculistica
      • Chirurgia plastica ed estetica
      • Chirurgia vertebrale
    • Servizi
      • Allurion
      • Diagnostica per immagini
      • Endoscopia digestiva
      • Laboratorio analisi
      • Sonno Clinic
    • Ambulatori
      • Angiologia e chirurgia vascolare
      • Cardiologia
      • Chirurgia generale
      • Colonna vertebrale e Terapia del dolore
      • Dermatologia
      • Dipartimento uomo
      • Disturbi alimentari
      • Endocrinologia
      • Fisiatria
      • Gastroenterologia
      • Ginecologia
      • Medicina Estetica – Corpo – Viso
      • Medicina Generale
      • Neurologia
      • Neuroradiologia
      • Nutrizione
      • Oculistica
      • Ortopedia e traumatologia
      • Otorinolaringoiatria
      • Pneumologia
      • Reumatologia
      • Senologia
      • Urologia
  • Finanziamenti
  • Convenzioni
  • News
  • Contatti

Pneumologia

A cura di Villa Valeria
e dell’Associazione per l’EMDR in Italia

Vuoi prenotare un appuntamento? CHIAMA 06 872721

In sintesi

L’ambulatorio

L’ambulatorio di Pneumologia gestisce la prevenzione, la diagnosi e la terapia delle principali patologie respiratorie al fine di migliorare la gestione domiciliare del paziente, la qualità di vita e la tolleranza allo sforzo fisico.

Visita Specialistica Pneumologica

Nel corso della visita specialistica pneumologica sarà possibile eseguire i seguenti esami diagnostici al fine di accertare la diagnosi e lo stadio di gravità delle patologie respiratorie prese in esame:

L’ambulatorio si avvale dell’utilizzo della spirometria semplice che è una tecnica di indagine fondamentale nell’ambito pneumologico. Questa rappresenta un elemento importante nel percorso di diagnosi delle patologie ostruttive come ASMA e BPCO, definendone lo stadio di gravità e la risposta alla terapia inalatoria. Inoltre, è uno strumento valido nell’individuazione di quadri patologici di verosimile natura restrittiva, tra cui figurano le patologie intestiziali (Fibrosi polmonare idiopatica, postumi post-COVID-19), le patologie neuro-muscolari e le sdr da ipoventilazione (obesità, deformazioni della colonna vertebrale). La spirometria rappresenta, infine, un importante elemento di valutazione del rischio preoperatorio della chirurgia toraco-addominale.

La polisonnografia (PSG) è un esame diagnostico utile per la valutazione della qualità del sonno del paziente, identificandone eventuali disturbi. L’esame permette di analizzare principalmente l’attività respiratoria, cardiaca e cerebrale durante le ore di riposo notturno. È un esame non invasivo che viene richiesto dagli specialisti in pazienti in cui si sospetta la presenza di disturbi del sonno. Inoltre, è l’esame di riferimento per la diagnosi della Sindrome delle apnee notturne ed eventualmente di sovrapposta insufficienza respiratoria. In caso di sospetto clinico, tale condizione deve essere indagata e, qualora presente, trattata con opportuni percorsi specialistici pneumologici al fine di ridurre il rischio di eventi cardio-vascolari e/o eventi peri e post-operatori.

L’esame allergologico per inalanti (prick test) è un’indagine specialistica che verifica la reazione ad alcune sostanze che possano provocare allergie respiratorie (asma, rinite e congiuntivite allergica). Gli allergeni che più frequentemente sono causa delle patologie allergiche sono la polvere, le muffe, i pollini, il pelo di animali e le graminacee. L’esame allergologico per inalanti (prick test) ha una durata orientativa di 30 minuti. Il medico applica piccole quantità dei vari allergeni sull’avambraccio e pratica una piccolissima “puntura” con aghi monouso. Dopo circa 15 minuti in caso di positività e quindi di sensibilizzazione si forma un piccolo ponfo pruriginoso, di pochi millimetri di diametro, nella sede di applicazione dell’allergene responsabile della sensibilizzazione allergica. Individuata l’eventuale eziologia allergica, vengono fornite le appropriate e specifiche istruzioni in merito alla sensibilizzazione accertata (es. consigli igienico-ambientali, comportamenti di evitamento all’esposizione dell’allergene, l’uso di mascherine outdoor, ecc.). I risultati dell’esame allergologico per inalanti consentono inoltre di predisporre un piano di interventi terapeutici che permetta di controllare e curare i sintomi dell’allergia e di conseguenza la sintomatologia respiratoria e/o patologia asmatica ad essa correlati.

Le Patologie

In particolare, la nostra attenzione è rivolta a patologie, quali:

  • Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) in tutti suoi gradi di severità
  • Asma Bronchiale allergico e non allergico
  • Sindromi allergiche da allergeni inalanti, stagionali (graminacee, parietaria, olivo, betulla, etc…) e perenni (pelo di animali, acari della polvere, muffe)
  • Polmoniti virali e batteriche e patologie infettive dell’apparato respiratorio
  • Insufficienza respiratoria acuta e cronica riacutizzata
  • Fibrosi polmonari
  • Disturbi respiratori del sonno (in particolare OSAS e sindrome obesità-ipoventilazione)
  • Sindrome post-COVID-19 o long covid, conseguente all’infezione da SARS COV2

I nostri medici

Ecco chi si prenderà cura di te

Richiedi un finanziamento per coprire le tue spese mediche

Erogato in
24/48 ore

Importo compreso tra
1.600,00 € e 30.000,00 €

Rate calcolate
in base alle tue necessità

Scopri come

Siamo convenzionati con le principali compagnie assicurative

La tua polizza sanitaria può aiutarti a coprire diverse prestazioni ambulatoriali e in regime di ricovero.
Se hai bisogno di maggiori informazioni, chiamaci allo 06 872721 oppure scrivici.

Previous Next
Prenota un appuntamento

CLINICA VILLA VALERIA s.r.l.
Piazza Carnaro 18 - 00141 Roma
P.IVA/C.F. 14891771009
Cap.Soc.: € 90.000,00 i.v.
REA: RM/2018/1553584
PEC: clinicavillavaleria@legalmail.it

Autorizzazione regionale:
DGR 34/2021 DGR 132/2021
DELIBERA 34 2021 | DELIBERA 132 2021

PRENOTAZIONI E INFO
06.872721 (8:00-19:00)
info@villavaleria.it
cup@villavaleria.it

ORARIO
Lunedì-Venerdì: 8:00-20.00
Sabato: 8:00-19:00
Domenica: chiusi

LINK UTILI
Ritiro referti e cartelle
Carta dei servizi (ITA)
Carta dei servizi (ENG)
Convenzioni
Informativa Covid
Amministrazione trasparente
Esercizio dei diritti
Cookie & policy privacy

PARCHEGGIO IN CONVENZIONE
2 ore di parcheggio gratuito presso il garage Sempione in Via Moncenisio 3

PROFILI SOCIAL

Facebook

Instagram

Linkedin

Youtube

© 2025 Villa Valeria | Web design e comunicazione by Segesit Multimedia

Richiedi informazioni

    Inserisci il codice

    captcha